L’Old fashioned è un bicchiere dalla capienza compresa tra 18 e i 30 cl, avente forma cilindrica, leggermente svasata, e caratterizzato da un fondo alto e pesante. Nella versione con capienza dai 35 ai 44 cl prende il nome di doppio Old fashioned.
Viene comunemente utilizzato per servire cocktail e liquori come whisky e rum.
La Coppa Maria Antonietta è una coppa bassa e larga, dalla capienza variabile tra gli 8 e i 12 cl.
E’ conosciuta anche col nome di Coppa Champagne.
Il Muddle è una tecnica che prevede di pestare della frutta fresca all’interno del bicchiere di servizio, unitamente allo zucchero, in modo da creare un amalgama. Viene poi aggiunto il ghiaccio e gli altri ingredienti del cocktail, mescolando delicatamente.
Il Flûte è un bicchiere di forma allungata con gambo sottile e base piatta, avente capienza di circa 25 cl.
Il Delmonico è un bicchiere senza gambo con base alta e pesante, avente forma cilindrica o tronco conica, della capienza di circa 35 cl.
E’ conosciuto anche col nome di Tumbler alto.
La Build è una tecnica di miscelazione che prevede la realizzazione del cocktail nello stesso bicchiere di servizio, senza l’utilizzo dello shaker.
Il Calice a tulipano è un bicchiere a gambo su base piatta, avente la forma del fiore da cui prende il nome.
La Coppetta da Cocktail è un bicchiere di forma conica rovesciata, gambo lungo e base piatta.
Ha una capienza variabile dai 12 ai 14 cl e nella versione 17-19 cl prende il nome di doppia Coppetta da Cocktail.
Lo Shake & Strain è una tecnica utilizzata per miscelare ingredienti che hanno densità diverse o che necessitano di essere montati, come ad esempio spiriti con liquori densi, creme o albume d’uovo.
Ha anche il fine di raffreddare velocemente un cocktail.
Il temine Garnish, che deriva dall’inglese “guarnizione“, indica la decorazione utilizzata per abbellire il cocktail.
Con l’appellativo No Garnish si vuole indicare l’assenza di decorazione.
Lo Stir & Strain rappresenta una tecnica utilizzata per raffreddare e miscelare ingredienti dalle densità simili oppure drinks composti solo da spirito.
Il cocktail viene miscelato all’interno del mixing glass e filtrato senza ghiaccio nel bicchiere di servizio.